Maldive: quando e dove viaggiare, clima e consigli

Ci sono diversi periodi favorevoli per viaggiare alle Maldive. Uno di questi è il mese sacro del Ramadan, che alle Maldive è una festa che dura un mese. Inoltre, ci sono anche le stagioni secche e le stagioni non secche.

Gli hotel sono molto frequentati in questo periodo dell’anno e i prezzi degli alloggi possono essere elevati. A novembre si svolge la festa del Mawlid, che celebra la nascita del Profeta Maometto. Dura due giorni ed è caratterizzata da grandi processioni per le strade e decorazioni delle moschee.

I periodi più economici per visitare le Maldive vanno da novembre ad aprile. I mesi da dicembre a marzo sono alta stagione turistica, quindi i prezzi sono più alti. La stagione delle piogge significa anche che i trattamenti termali tendono ad essere prenotati velocemente. Pertanto, se volete godervi un po’ di tempo libero, dovreste portare con voi libri, film e podcast.

La parte meridionale delle Maldive riceve il monsone di sud-ovest, che arriva nella seconda metà di maggio. Questo periodo è particolarmente umido, con un’alta probabilità di pioggia, temporali e persino intere giornate di pioggia. Ciò significa che in questo periodo la visibilità nell’oceano è ridotta.

Quando programmate una vacanza alle Maldive, tenete conto delle sue tradizioni e del suo significato religioso. La gente del posto è molto amichevole e disponibile, e si possono acquisire molte conoscenze locali. Tuttavia, è necessario vestire in modo modesto e rispettare le usanze locali, soprattutto durante il Ramadan. È inoltre consigliabile togliersi le scarpe prima di entrare in una casa.

La capitale, Male, diventa molto affollata durante il mese sacro del Ramadan. Nonostante la folla, i turisti continuano ad affollare il mercato locale in questo periodo. Inoltre, è necessario vestire in modo modesto se si intende visitare le isole locali. L’abbigliamento giusto copre le spalle e le ginocchia. La camicia e i pantaloni lunghi sono la scelta migliore.

Durante il Ramadan, i turisti dovrebbero anche evitare di consumare alcolici, dato che in questo periodo non è permesso bere alcolici nelle isole. I piatti tradizionali maldiviani, come hedhikaa, fathu mashuni e roshi, vengono serviti per rompere il digiuno di un giorno. Oltre a questi, vengono serviti prodotti locali come ananas e acqua di cocco come accompagnamento. Un dessert popolare è il Faloodha, un intruglio di sciroppo di rose, latte condensato, acqua e semi di basilico.

In questo periodo le Maldive sono per lo più soleggiate e calde, con temperature diurne di 30 gradi e serali intorno ai 25 gradi. In generale, le Maldive vivono due stagioni distinte: la stagione secca da dicembre ad aprile e la stagione delle piogge da maggio a novembre. Le piogge sono più frequenti in questo periodo e la stagione delle piogge è la più costosa.

Il periodo migliore per visitare le Maldive è tra novembre e aprile. Sebbene le Maldive abbiano una stagione umida e una secca, il periodo migliore per visitarle è tra novembre e aprile. La stagione secca è caratterizzata da poche o nessuna pioggia e da un basso tasso di umidità. La stagione delle piogge dura da maggio a novembre e può essere opprimente.

Maldive quando e dove viaggiare clima e consigli 2
Maldive: quando e dove viaggiare, clima e consigli 4

Dove andare alle Maldive


Pianificare un viaggio alle Maldive non è un compito facile. Bisogna considerare molti fattori, tra cui il costo di cibo e bevande. Tuttavia, il viaggio può valere la pena per i ricordi che porterete con voi. Ecco alcuni consigli che vi aiuteranno a pianificare il miglior viaggio alle Maldive.

Fuvahmulah


Tradizionalmente, l’isola di Fuvahmulah nell’arcipelago maldiviano è un luogo tranquillo. Tuttavia, la recente ondata di droga e di attività criminali ha portato a un aumento del tasso di criminalità. Di conseguenza, nel 1996 è stata istituita a Fuvahmulaku una sezione regionale del Servizio di Polizia delle Maldive. È comandata da un sottoispettore che ha il compito di indagare in modo equo sui crimini.

L’isola è divisa in diversi distretti, il più grande dei quali è Dhadimagu. Questa divisione è la più popolata ed è il centro dell’apprendimento e dell’attività economica dell’isola. È anche sede di molti siti storici. Qui si trovano alcuni edifici storici e templi di importanza storica.

Nonostante il fatto che ci siano molte cose da fare a Fuvahmulah, la sua caratteristica più impressionante sono le incredibili immersioni. Con sette specie di squali che vivono nelle sue acque poco profonde, quest’isola è un paradiso per i sub. Oltre alle immersioni, è possibile dedicarsi alla pesca ed esplorare le magiche spiagge.

Fuvahmulah è un’isola dell’arcipelago delle Maldive, situata a soli 500 chilometri da Male. È lunga 4,5 km, larga 1,2 km e presenta una barriera corallina che si estende per tre chilometri a sud-est. L’isola è considerata uno degli atolli vulcanici più belli delle Maldive. L’isola è inoltre ricca di diversi tipi di ciottoli.

I principali frutti coltivati a Fuvahmulah sono mango e arance. L’isola ospita anche diversi altri tipi di frutta.

Isola di Maafushi


Maafushi Island è un’isola abitata situata a soli 30 chilometri a sud di Male, nelle Maldive. È comunemente nota come Prison Island, per via della prigione di stato che si trova sull’isola. Sull’isola vivono circa 2500 persone. Molti di loro si guadagnano da vivere con il turismo. Se siete alla ricerca di un luogo ideale per rilassarvi e distendervi, prendete in considerazione un soggiorno sull’isola di Maafushi.

Oltre alle sue splendide bellezze naturali, l’isola di Maafushi offre una serie di servizi che la rendono una destinazione ideale per una vacanza rilassante. Ci sono molte attività da praticare, tra cui il kayak. Assicuratevi di portare con voi crema solare e abbigliamento impermeabile. Durante la vostra permanenza sull’isola vorrete anche assaggiare la cucina locale. Il piatto locale, l’hedhikaa, è uno spuntino tradizionale che viene servito in porzioni grandi come un boccone. È il modo perfetto per trascorrere il pomeriggio e fare il pieno di energia prima di cena.

I visitatori scopriranno che Maafushi è una destinazione adatta a tutto l’anno. Sebbene la temperatura del mare dell’isola sia in media di 29°C, può diventare molto calda durante la stagione secca, quando le temperature raggiungono i 32°C. Sebbene non ci siano molti ristoranti sull’isola, è comunque possibile godersi qualche drink e piccole feste qui.

Se cercate un posto più lussuoso dove soggiornare, provate il Kaani Beach Hotel di Maafushi. Le sue 18 camere si affacciano sulle acque cristalline e sono piene di palme. L’hotel è adatto a famiglie, coppie, feste di matrimonio e viaggiatori d’affari.

L’isola di Maafushi è più piccola di Hulhumale e ha un’atmosfera più intima. Ospita circa 70 pensioni e 4-5 hotel, con una capacità totale di circa 200 persone. Sebbene non abbia l’atmosfera di alto livello di Hulhumale, compensa con un’atmosfera economica.

Isola di Vaadhoo


Una delle attrazioni più singolari delle Maldive è il suo mare di stelle. Questo raro fenomeno si verifica grazie a una reazione chimica tra l’acqua e alcuni microrganismi noti come fitoplancton. Questi microbi rilasciano luce blu quando vengono disturbati dall’ossigeno. L’isola di Vaadhoo è una destinazione popolare per i turisti e si prevede che l’industria turistica fiorirà nei prossimi anni.

Il mare è così limpido e bello sull’isola da creare un bagliore di notte. Visitare Vaadhoo Island vi permetterà di sperimentare questo incredibile fenomeno naturale e le sue numerose altre attrazioni. Potrete anche trascorrere la giornata in spiaggia o concedervi trattamenti termali. I trattamenti termali rilassanti includono massaggi ai tessuti profondi, pedicure e succhi di frutta che rafforzano le difese immunitarie.

Una visita all’isola di Vaadhoo, nelle isole Maldive, vi lascerà sicuramente incantati. Le acque blu scintillanti di quest’isola sono illuminate di notte dal fitoplancton, minuscoli organismi acquatici che emettono una luce blu quando vengono disturbati dalla luce del sole. Mentre nuotate sull’isola di Vaadhoo, assicuratevi di osservare il cielo stellato notturno!

Alla fine dell’estate, le barriere coralline delle Maldive sono animate dal fenomeno del “mare di stelle”. Questi fenomeni sono causati dall’attività del fitoplancton bioluminescente chiamato Lingulodinium polyedrum. Questo plancton bioluminescente riflette la luna e le stelle sotto le onde. Il periodo migliore per osservare il fenomeno è tra giugno e ottobre. In nessun’altra isola delle Maldive è possibile assistere a uno spettacolo così unico e spettacolare.

Vaadhoo Island è una destinazione popolare per gli amanti dello snorkeling e dei subacquei professionisti. Sull’isola si trovano l’Aeolus Dive Center e l’Anggerik Spa. Gli ospiti possono godere di un’atmosfera rilassante in una boutique di alto livello, godendo della bellezza naturale delle isole circostanti.

Isola di Alimatha


Quando si parla di fughe romantiche alle Maldive, poche destinazioni possono battere Alimatha Island. Questa splendida isola si trova a sole 40 miglia a nord dell’aeroporto internazionale delle Maldive ed è rinomata per la sua sabbia bianca e le sue acque limpide. L’area circostante è molto rigogliosa e offre numerose opportunità per lo snorkeling e le immersioni subacquee. Alimatha è anche il luogo perfetto per le coppie che vogliono godersi un trattamento termale durante la loro fuga romantica.

Quest’isola appartata è una destinazione popolare per le famiglie e offre molte attività adatte ai bambini. Le spiagge di sabbia bianca sono orlate da palme ondeggianti e le acque calme sono perfette per lo snorkeling. Sull’isola sono presenti anche centri termali e ristoranti a tema. Gli ospiti di questo resort isolano potranno godere di un ottimo servizio e di un’eccellente cucina locale e internazionale.

L’Alimatha Resort offre una varietà di sistemazioni, tra cui Beach Bungalow, Water Villa e Garden Room con giardino privato. Dispone inoltre di connessione Wi-Fi gratuita. Tutte le camere dispongono di balcone e terrazza e sono dotate di servizi quali aria condizionata e servizio biancheria. Alcune camere dispongono anche di minibar e asciugacapelli.

I visitatori possono praticare sport acquatici come lo snorkeling e la canoa, godendo delle acque calde e trasparenti. Le immersioni sono un’altra attività popolare sull’isola di Alimatha. Principianti e professionisti possono esplorare la splendida barriera corallina che circonda l’isola. L’isola ospita numerosi siti di immersione rinomati.

Una vacanza alle Maldive a maggio può rivelarsi molto conveniente se si viaggia in bassa stagione. I costi di vitto e alloggio sono notevolmente ridotti e questo è il periodo ideale per visitare le Maldive.

Che tipo di sistemazioni ci sono alle Maldive
Maldive: quando e dove viaggiare, clima e consigli 5

Che tipo di sistemazioni ci sono alle Maldive?


Le Maldive offrono un’ampia gamma di sistemazioni. Ci sono ville sulla spiaggia e sull’acqua, nonché resort all-inclusive e isole private. Le Maldive ospitano anche diverse iniziative eco-compatibili e gli hotel si impegnano a proteggere l’ambiente naturale.

Ville sull’acqua

Se l’obiettivo finale è il romanticismo, le ville overwater alle Maldive possono fare al caso vostro. Questi rifugi lussuosamente arredati garantiscono privacy e lusso, offrendo allo stesso tempo numerosi servizi e attività per le famiglie. Ci sono molti servizi tra cui scegliere, tra cui un miniclub in loco, un osservatorio subacqueo e una spa di prima classe.

Gli ospiti che soggiornano in una villa overwater alle Maldive possono aspettarsi una vista mozzafiato sul mare. Oltre alle docce esterne, alcune di queste ville includono piscine private. Gli ospiti possono rilassarsi sul loro ponte, guardare il tramonto o fare una nuotata tra i coralli e i pesci dell’isola. Molte ville offrono anche diversi punti di ristoro, una spa e un centro fitness.

Le ville overwater alle Maldive sono uno dei tipi più popolari di vacanze alle Maldive. Offrono una vista mozzafiato sulla laguna e un facile accesso alla laguna. Molte di queste ville offrono anche servizi come la consegna della colazione in barca e romantici tramonti. Sono assolutamente da vedere quando si visitano le Maldive!

I bungalow overwater del Jumeirah sono lussuosi e dispongono di piscine private e ponti con fondo in vetro. Ogni villa dispone anche di un maggiordomo e di uno chef privato 24 ore al giorno. Gli ospiti possono anche usufruire di trattamenti benessere e personal trainer. Il resort offre anche escursioni come la vela di lusso, l’osservazione dei delfini e i picnic sulla sabbia.

Le ville overwater alle Maldive sono il modo ideale per sfuggire alla frenesia della città. I lussuosi resort delle Maldive offrono privacy e la possibilità di godersi l’acqua trascorrendo del tempo con la famiglia e gli amici. Scegliere il posto giusto è essenziale se si vuole trascorrere una vacanza memorabile.

L’Amilla Maldives Resort & Residences è un’isola rifugio di lusso che offre trattamenti termali, ristoranti e attività illimitate. Amilla offre anche una cena So Starstruck, in cui gli ospiti possono discutere delle stelle dall’osservatorio sull’acqua. Durante il soggiorno gli ospiti possono dedicarsi allo yoga e allo snorkeling e, se hanno bambini, possono usufruire del Kids Club.

Situato su uno dei più grandi moli delle Maldive, JOALI Maldives è un resort di lusso ed ecologico. Ognuna delle 49 ville overwater ha un soffitto a cattedrale, porte decorative intagliate a mano e rilassanti tonalità pastello. I bagni sono dotati di doccia in marmo verde smeraldo, mentre la doccia all’aperto ha piastrelle di bambù.

Ville sulla spiaggia
Se il lusso è la vostra passione, optate per una delle ville sulla spiaggia delle Maldive. Questi rifugi di lusso offrono sistemazioni spaziose con accesso diretto alla spiaggia e piscine private. Inoltre, queste ville offrono molti servizi moderni, tra cui una sala da pranzo e una doccia all’aperto. Avrete anche accesso a un giardino privato con lettini.

Alcune ville sulla spiaggia sono overwater, circondate da acque cristalline, mentre altre si trovano su palafitte. Si tratta di tipologie abitative esclusive, con pochissime aree libere sopra l’acqua. Le ville overwater sono particolarmente popolari perché danno agli ospiti una sensazione di unione con il mare e una completa fuga dalla civiltà.

Ci sono molte ville sulla spiaggia delle Maldive che offrono una vista incredibile sull’Oceano Indiano. Molte di esse si trovano sul lato del tramonto dell’isola. Dispongono di piscine private, lettini all’aperto e sedie a sdraio. Dispongono inoltre di comfort moderni, come televisori e macchine Nespresso. Le ville sulla spiaggia possono essere molto costose, quindi è bene prevedere un budget adeguato.

Le Maldive offrono una vasta gamma di ville sulla spiaggia adatte a tutte le tasche. Le Maldive hanno alcune delle spiagge più belle del mondo e le ville sono tra i posti migliori dove trascorrere le vacanze. Molte di queste ville di lusso sono immerse in lussureggianti giardini tropicali. Inoltre, alcune di queste ville dispongono di una piscina privata, di un giardino e di una doccia all’aperto.

Le Maldive sono note per le loro spiagge di sabbia bianca e per le infinite viste sull’oceano, quindi se cercate ville di lusso sulla spiaggia, Baros Maldives ha molto da offrire. Le Baros Island Beach Villas sono un’opzione eccellente per le coppie in luna di miele, in quanto offrono privacy, spiagge private e spazi abitativi privati.

Oltre alle ville sulla spiaggia, anche le ville overwater sono molto popolari alle Maldive. Queste ville offrono un facile accesso alla laguna e permettono di godere dell’acqua cristallina della laguna. Inoltre, potrete ammirare romantici tramonti dalla vostra terrazza privata.

Villaggi all-inclusive
I resort all-inclusive delle Isole Maldive includono colazioni a buffet e una varietà di opzioni di ristorazione. Alcuni offrono anche opzioni asiatiche, halal, vegetariane e senza glutine. Per coloro che desiderano mantenersi in forma è disponibile anche un centro fitness. Le camere sono spaziose e dispongono di un balcone o di una piscina all’aperto e di un’area salotto. Ogni villa è dotata di bagno e servizi igienici separati.

Il Royal Island Resort è un resort di lusso a cinque stelle con fascino tradizionale maldiviano e comfort moderni. Situato su una splendida isola privata nell’atollo di Male Nord, offre un’atmosfera serena e un lusso totale. È molto apprezzato dalle coppie in viaggio di nozze ed è classificato tra i luoghi più romantici delle Maldive. Oltre alle lussuose sistemazioni, offre escursioni di snorkeling e altre attività.

Soneva Jani ha recentemente aggiunto il Chapter Two al suo portafoglio di ville acquatiche di lusso. Il resort offre anche Soneva Unlimited, un pacchetto all-inclusive che include cene in tutti i ristoranti e bar, bevande alcoliche e analcoliche ed esperienze con chef stellati. Altri vantaggi includono trattamenti termali, un maggiordomo Barefoot dedicato, trasferimenti in idrovolante condivisi di andata e ritorno da Male, lavanderia giornaliera e rifornimento del minibar.

I resort all-inclusive delle Maldive offrono sistemazioni di lusso, cibo gourmet e attività per famiglie. I resort all-inclusive di lusso sono disponibili per famiglie e coppie e offrono tutto ciò che un vacanziere può desiderare. Le spiagge e la vita oceanica dell’isola sono tra le più belle del mondo. HotelsCombined ha stilato un elenco dei migliori resort all-inclusive delle Maldive. Con ville di lusso sull’acqua, trattamenti termali e ristoranti raffinati, questi resort sono il luogo ideale per rilassarsi.

Alcuni dei migliori resort all-inclusive delle Maldive si trovano su isole private. Finolhu Villas, un resort all-inclusive attento all’ecologia, offre un servizio di maggiordomo e un’isola privata con decine di atolli e un’abbondante fauna marina. Questo angolo di paradiso nell’Oceano Indiano offre una vista spettacolare e tutti i comfort di casa.

Alcuni resort offrono pacchetti di mezza pensione, meno costosi delle opzioni di pensione completa. Includono la colazione e la cena, ma gli ospiti possono cenare da soli se vogliono provare la cucina locale. I resort maldiviani che sono veri e propri all-inclusive offrono una selezione di bevande premium e trattamenti spa.

Villaggi su isole private
I resort su isole private alle Maldive offrono lusso ed esclusività in un ambiente esclusivo. I resort su isola hanno ville padronali e suite private separate e offrono servizi personali e privacy. Four Seasons, ad esempio, possiede un’isola privata alle Maldive chiamata Voavah, che offre una miscela idilliaca di verde tropicale, acque cristalline e spiagge bianche incontaminate.

Un resort su un’isola privata offre tutto ciò di cui avete bisogno per ottenere il massimo dalla vostra vacanza. C’è una spa, un ristorante, una cantina, una sala giochi, una piscina e un servizio di maggiordomo. È inoltre possibile effettuare numerose escursioni per ammirare le bellezze naturali e la cultura delle Maldive. I prezzi all-inclusive comprendono trattamenti termali illimitati, ristorazione in loco, immersioni subacquee e snorkeling.

È possibile scegliere tra un bungalow sull’acqua o una villa con vista mozzafiato. Entrambe le sistemazioni offrono vasche all’aperto, verande private e connessione Wi-Fi gratuita. Gli ospiti possono inoltre usufruire di attività gratuite come yoga, tennis, acquagym, serate di astronomia e passeggiate nella natura.

Il Conrad Maldives Rangali Island è stato il primo resort su un’isola privata ad aprire alle Maldive. Attualmente è in fase di ristrutturazione multimilionaria. Il resort si sviluppa su due isole, la più grande Rangali-Finolhu Island e la più piccola e tranquilla Rangali Island. Le isole sono collegate da una passerella di 1.600 metri.

È possibile scegliere tra bungalow sulla spiaggia e ville overwater sulle isole private delle Maldive. Su Ithaafushi si trovano una villa sulla spiaggia con tre camere da letto e una villa overwater con due camere da letto. La spaziosa Suite Pavarotti comprende una vasca da bagno incassata, un soggiorno separato e un ampio ponte esterno. L’hotel dispone anche di un cinema, di un centro fitness e di un team dedicato di chef e maggiordomi privati.

Il tempo alle Maldive.


Quali sono le condizioni meteorologiche delle Maldive durante l’anno?


Quando è il momento migliore per visitarle? Ecco alcuni consigli: Marzo è il mese più caldo, con brevi piogge che offrono un po’ di tregua dal caldo. Questo mese è anche l’inizio della stagione del surf. Aprile segna la fine della stagione secca ufficiale, ma è ancora caldo e umido. La visibilità dell’acqua è buona, quindi le immersioni sono ancora un’ottima opzione.

Stagione umida


Da dicembre a marzo, le Maldive godono di un clima secco con poche precipitazioni. Il tempo è solitamente caldo e soleggiato, ma può anche essere nuvoloso. Da dicembre a marzo è il periodo più popolare, ma anche aprile e maggio sono periodi piacevoli. Le temperature oscillano tra i 27 e i 33 gradi.

La stagione delle piogge va solitamente da maggio a ottobre. Le precipitazioni si aggirano intorno ai 5-10 centimetri al mese e possono portare anche forti venti. Sebbene le isole siano costose tutto l’anno, è possibile trovare buone offerte durante la stagione delle piogge. Inoltre, la stagione delle piogge porta onde e mareggiate migliori, che la rendono ideale per i surfisti.

La temperatura dell’acqua è di circa 27-30 gradi, con temperature che talvolta scendono a 24 gradi nell’estremo sud. In questo periodo la visibilità è buona, con specie visibili a venti-cinquanta metri di profondità. Durante la stagione umida, la visibilità è scarsa, poiché l’acqua è piena di plancton. Le mante e gli squali balena si nutrono di questo plancton.

In estate, le temperature alle Maldive sono confortevoli, ma agosto è il mese più piovoso. Le piogge possono durare anche una settimana, ma c’è sempre la possibilità di vedere il sole, per cui è possibile praticare snorkeling, immersioni e surf. Tuttavia, ci si può aspettare mare mosso e venti forti.

Anche se la stagione umida dura fino alla seconda metà di maggio, i prezzi dei resort sono bassi in questo periodo e le Maldive sono generalmente meno affollate. Ciò significa che potrete godere di una maggiore privacy, soprattutto se siete in luna di miele. Inoltre, il clima è piacevole per lunghe passeggiate, visite turistiche e persino sport d’avventura.

Il periodo migliore per visitarle


L’inverno alle Maldive è generalmente il periodo migliore per visitarle, ma esiste anche una stagione secca tra novembre e aprile. In questo periodo le temperature sono calde e le possibilità di pioggia sono scarse. Tuttavia, se avete intenzione di fare immersioni o snorkeling, gennaio è il mese migliore. In questo periodo le temperature dell’acqua sono in media di 30° C e la visibilità è eccellente.

A novembre, le Maldive celebrano il Mawlid, la nascita del Profeta Maometto. Questa festa viene celebrata in stile carnevalesco per due giorni, con grandi processioni per le strade e splendide decorazioni delle moschee. Dovete pianificare il vostro viaggio di conseguenza, poiché le tariffe alberghiere sono più alte in questo periodo. È possibile evitare la folla in questo periodo visitando le isole alla fine della stagione delle piogge, che va da dicembre ad aprile.

Durante la stagione delle piogge, le isole ricevono circa 5-10 pollici di pioggia al mese e forti venti. Tuttavia, è possibile approfittare di sconti in questa stagione, poiché i prezzi degli alloggi e dei voli sono spesso più bassi in questo periodo. Inoltre, questo periodo è anche popolare tra i surfisti, che possono godere di onde più grandi e mareggiate migliori.

Il periodo migliore per visitare le Maldive durante l’anno varia a seconda delle preferenze personali. L’alta stagione turistica va da dicembre a marzo e i prezzi sono più alti. Tuttavia, i prezzi scendono ad aprile, dopodiché tornano alla normalità. Una visita alle Maldive durante l’estate è un’ottima occasione per approfittare dei prezzi bassi.

Anche se le piogge sono più probabili in ottobre, la stagione tropicale è un ottimo periodo per le immersioni. In questo periodo la visibilità è bassa, ma l’acqua rimane calda.

La parte più ventosa dell’anno


Il periodo più ventoso dell’anno alle Maldive è giugno. La velocità media del vento in questo mese è di circa 20 chilometri all’ora, o 10,8 nodi. Dall’inizio di maggio alla fine di ottobre, i venti sono moderati, con una velocità massima sostenuta di 11,6 nodi.

Le condizioni di vento sono comuni tutto l’anno, ma da maggio a ottobre le isole sono soggette a forti precipitazioni. Le precipitazioni si aggirano in media tra i 5 e i 10 pollici al mese e i venti forti possono soffiare sulle isole. Anche se la stagione delle piogge aumenta il costo del turismo, le Maldive rimangono una destinazione popolare per i turisti. Anche i surfisti sono attratti dalle isole in questo periodo, perché i forti venti rendono affidabili le grandi onde.

A dicembre inizia la stagione dei monsoni di nord-est alle Maldive, ma dicembre è un ottimo mese per fare immersioni. La visibilità è solitamente eccellente e le correnti ricche di plancton attirano una grande varietà di vita marina. Negli atolli più a sud, dicembre è anche un ottimo periodo per osservare le specie pelagiche intorno ai pinnacoli.

Marzo segna l’inizio della stagione del surf alle Maldive. Aprile è caratterizzato da un clima caldo ma anche da frequenti rovesci di pioggia. In questo mese aumenta anche l’umidità. Alle Maldive le piogge sono più frequenti durante la stagione umida, ma ci sono alcune eccezioni a questa regola. È necessario pianificare il viaggio di conseguenza.

Giugno è anche la stagione umida dei monsoni, quindi dovreste evitare questo periodo se avete intenzione di trascorrere molto tempo in spiaggia. Nonostante il tempo piovoso, è possibile usufruire di tariffe scontate nella maggior parte dei resort e degli hotel.

Bioluminescenza
La bioluminescenza si verifica regolarmente in tutte le Maldive. La luce scintillante è prodotta dal plancton che ha un ritmo circadiano. Di conseguenza, è più visibile nei mesi da luglio a febbraio e durante la luna nuova. Poiché in questi periodi il cielo è molto scuro, la luce è intensa. La luce si produce anche quando le onde colpiscono l’arenile e i piedi nudi toccano la sabbia bagnata. È possibile osservare la bioluminescenza su tutti i 26 atolli, ma la maggior parte dei visitatori ha più fortuna nelle isole orientali.

Anche se il plancton bioluminescente si trova in tutte le Maldive, il periodo migliore per catturarlo va da giugno a dicembre. Quando la luna è bassa, questo plancton è abbondante e rende le Maldive uno dei luoghi migliori per osservare la bioluminescenza.

Il momento migliore per osservare la bioluminescenza è due ore dopo il tramonto. Le correnti di marea contribuiscono a creare un’immagine più spettacolare. Gettando un sasso nell’oceano si può agitare il plancton e aumentarne il bagliore. La luce bioluminescente durerà più a lungo e diventerà più intensa con l’infrangersi delle onde.

Uno degli spettacoli più sorprendenti da vedere durante la bioluminescenza alle Maldive è la spiaggia incandescente di Vaadhoo Island. Quest’isola dell’atollo di Raa produce onde luminose grazie ai milioni di fitoplancton presenti nell’acqua. L’isola ha una popolazione di 500 persone ed è una destinazione incredibile per i turisti e gli amanti della natura. È raggiungibile in idrovolante dall’aeroporto internazionale di Male.

Sebbene la bioluminescenza alle Maldive sia visibile solo in alcuni periodi dell’anno, è possibile osservarla durante tutto l’anno immergendosi con una torcia elettrica. Esiste anche una varietà di animali che emettono luce durante l’anno, come gli cnidari e gli squali lanterna. Lo squalo lanterna, ad esempio, produce una luce blu/verde che si confonde con lo sfondo.

Alta stagione


L’inverno è un’alta stagione per il turismo in molti Paesi. È il periodo in cui la maggior parte dei turisti arriva per sfuggire al freddo gelido. Alle Maldive, l’alta stagione va da ottobre a marzo. In questo periodo i prezzi aumentano leggermente, ma ci sono ancora molti sconti e offerte disponibili. È persino possibile ottenere una notte gratuita o un upgrade del soggiorno se si prenota in questo periodo.

Anche la stagione delle piogge è un buon periodo per visitare le Maldive. La temperatura dell’acqua è di circa 29 gradi, perfetta per gli sport acquatici. In questo periodo potete anche godervi un’abbronzatura al cioccolato senza preoccuparvi di bruciarvi la pelle. In questo periodo, infatti, i raggi UV del sole sono protetti da un sottile strato di nuvole.

Le Maldive celebrano la Festa della Repubblica Maldiviana a novembre. In questo mese, la capitale Male ospita un carnevale e fuochi d’artificio. A dicembre, le Maldive danno ufficialmente il via all’alta stagione turistica. In questo periodo, un numero sempre maggiore di turisti affolla le Maldive. Ma se volete evitare la folla, vi conviene prenotare in anticipo.

Anche se le Maldive non sono economiche, la vacanza può essere un’esperienza indimenticabile. Vi sentirete un tutt’uno con la natura e l’incredibile mondo sottomarino. L’isola offre un buon mix di alloggi di lusso e convenienti. Le compagnie aeree economiche hanno reso i viaggi alle Maldive ancora più accessibili. Se siete alla ricerca di una vacanza conveniente, potete anche andare in bassa stagione, quando potrete risparmiare sui vostri viaggi.

Cosa visitare alle Maldive?

Quando si pianifica un viaggio alle Maldive, si vuole sapere cosa vedere e cosa fare. Fortunatamente, alle Maldive ci sono una serie di meravigliose destinazioni insulari che meritano di essere visitate. Queste località includono il Museo Nazionale delle Maldive, la baia di Hanifaru, l’isola di Himmafushi e la tomba di Feydhoo. Questi luoghi sono una tappa obbligata per chiunque visiti il Paese.

Museo nazionale delle Maldive
Il Museo Nazionale delle Maldive si sviluppa su più piani e presenta reperti della storia dell’isola. Al livello inferiore sono esposte armi, oggetti religiosi e casalinghi della cultura maldiviana. Vi sono anche pannelli di legno intagliato provenienti dalla moschea di Hukuru e una testa di Buddha in corallo bianco. Il museo possiede anche un’eccellente collezione di reliquie del XVI secolo e una bella esposizione di oggetti di artigianato dell’isola.

La visita al Museo delle Maldive è una delle cose più importanti da fare quando si visita l’isola. Il museo è ospitato in un edificio a tre piani in stile coloniale e contiene un’ampia varietà di manufatti risalenti a vari periodi della storia dell’arcipelago. È ben tenuto e offre un’affascinante visione della storia dell’arcipelago.

Il Museo Nazionale delle Maldive si trova nella capitale maldiviana, Male. È possibile raggiungerlo con i mezzi pubblici, che rappresentano il modo più economico e semplice per raggiungere il museo. Il museo si trova accanto a un bellissimo giardino e all’antico Palazzo del Sultano. È possibile visitare l’intero museo in meno di un’ora.

Il nuovo edificio del Museo Nazionale delle Maldive è stato costruito dal governo cinese come dono alle Maldive. All’interno si trovano oggetti del periodo del Sultanato, tra cui iscrizioni del Corano scritte a mano sulle pareti. Il museo ospita anche 120 faiykolhu, o atti legali maldiviani, che risalgono al 1600.

Baia di Hanifaru
La riserva della biosfera dell’UNESCO di Hanifaru Bay, alle Maldive, è una delle principali destinazioni subacquee del mondo. Ospita anche una delle più grandi concentrazioni di mante. La baia è protetta da norme e regolamenti rigorosi per proteggere gli squali balena e le mante locali.

Il periodo migliore per visitare Hanifaru Bay va da maggio a novembre. In questo periodo è sicuro fare immersioni e snorkeling. Anche la luna nuova e la luna piena sono periodi favorevoli per visitare la baia di Hanifaru, poiché le maree sono più alte e il plancton è abbondante. I visitatori possono organizzare lo snorkeling ad Hanifaru Bay con Ocean Dimensions, che organizza escursioni nella baia.

Le mante hanno cambiato le loro abitudini alimentari. Ora nuotano nelle acque poco profonde e tendono a essere più socievoli. Queste creature sono lunghe circa tre-cinque metri e hanno un’apertura alare di tre-quattro metri. È possibile vederne fino a 200 in un giorno.

La baia di Hanifaru è una riserva mondiale della biosfera dell’UNESCO. La baia è la principale attrazione del nord delle Maldive e ospita una ricca varietà di vita marina. Squali balena e mante visitano spesso la zona. La presenza di queste maestose creature in acqua ha fatto sì che l’atollo di Baa sia stato dichiarato dall’UNESCO Riserva della Biosfera.

Oltre alle mante, la barriera corallina di Hanifaru è un vero e proprio banchetto per gli amanti del plancton. La forma a imbuto della barriera attira enormi banchi di plancton. La zuppa di plancton, ricca di nutrienti, attira grandi creature, come squali balena e mante.

Isola di Himmafushi
Himmafushi Island è un’isola abitata situata nell’atollo di Kaafu. L’isola è un luogo ideale per lo snorkeling, le immersioni subacquee o semplicemente per rilassarsi sulla spiaggia. È una destinazione popolare per i turisti che cercano il luogo perfetto per una vacanza alle Maldive.

L’isola non è grande e si può facilmente esplorare a piedi in un’ora. Se si desidera esplorare meglio l’isola, è possibile noleggiare biciclette al costo di circa 5 dollari al giorno. Potete anche cimentarvi nel surf presso il più famoso surf break delle Maldive, situato proprio sull’isola. È un luogo ideale sia per i principianti che per i surfisti esperti.

L’isola dispone di numerosi ristoranti e caffè. All’Anmadey cafe, un piccolo ristorante vicino alla spiaggia, si possono gustare piatti della cucina maldiviana e internazionale. Tra i piatti più popolari c’è il mas roshi con il riso. Il caffè ha un ambiente confortevole e serve porzioni modeste e bevande rinfrescanti. Altri ristoranti sono il Bun Me Cafe e il Sea Breeze Cafe, entrambi situati sulla spiaggia.

Chi vuole provare l’esperienza delle immersioni subacquee sull’isola di Himmafushi può recarsi in un centro immersioni. Il Just Dive Maldives, situato proprio accanto alla Villa & Lodge, offre corsi PADI standard e attrezzatura subacquea di qualità. Per la certificazione sono necessari un certificato medico e un logbook validi. Il centro immersioni offre anche un deposito per l’attrezzatura subacquea personale.

Diversi hotel di Himmafushi offrono servizi di ristorazione. È possibile gustare pasti maldiviani e piatti occidentali popolari. Il menu comprende paste, insalate, pesce e carne. Si possono trovare anche snack locali e prodotti fritti. Il costo medio del cibo varia da 10 a 15 dollari.

La tomba di Feydhoo
La tomba e il palazzo di Feydhoo si trovano sull’isola di Feydhoo, che fa parte dell’atollo di Seenu. Si tratta di un palazzo in legno che ospitava un rispettato leader. In origine, gli abitanti di Feydhoo provenivano dall’isola di Gan. Quando gli inglesi arrivarono, trasformarono Gan in una base aerea e trasferirono gli abitanti del luogo a Feydhoo. Questa bellissima isola tropicale offre un quadro della vera vita maldiviana.

La Grande Moschea del Venerdì è uno dei luoghi da visitare in Maldive. Costruita nel 1656, questa moschea dimostra l’influenza della cultura del mare sull’architettura. Nel 2008 è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.

Se avete voglia di lusso, alle Maldive ci sono molti resort. L’isola di Vaadhoo è uno dei luoghi migliori dove soggiornare e godersi una vacanza di lusso. Le sue lagune e le sue spiagge sono splendide e ideali per rilassarsi. La sera si può ammirare l’acqua magica e scintillante sotto la luna.

Una delle attività più popolari alle Maldive è lo snorkeling. Le acque calde delle Maldive permettono di fare snorkeling senza muta. I visitatori possono anche tentare la fortuna a Yin Yang break, una barriera corallina poco profonda situata nell’atollo di Laamu.

Un tempo le Maldive erano accessibili solo con costose compagnie aeree. Tuttavia, l’apertura di un secondo aeroporto sull’isola di Gan ha aperto nuove opzioni per i viaggiatori economici. Con tutto il lusso che i maldiviani hanno da offrire, le Maldive sono ora una destinazione top per i viaggi di nozze e i matrimoni di destinazione.

Alle Maldive troverete molte opzioni gastronomiche. La cucina è varia e speziata. Gli ingredienti principali sono pesce, cocco e frutta tropicale. Il cibo è speziato e ha un tocco di influenza indiana e dello Sri Lanka.

Spiaggia artificiale
La spiaggia artificiale delle Maldive è un luogo ideale per una vacanza in famiglia. La spiaggia artificiale offre una varietà di sport acquatici e di opzioni gastronomiche. Vicino alla spiaggia si trova anche il Museo Nazionale. Nella vicina città di Male si trova anche uno splendido luogo islamico chiamato Old Friday Mosque. Una visita alla Spiaggia Artificiale delle Maldive sarà sicuramente un’esperienza indimenticabile.

La spiaggia artificiale è raggiungibile in autobus da Male, a breve distanza dall’aeroporto. Gli autobus 101 e 402 vi porteranno lì. Per chi preferisce viaggiare via terra, sono disponibili anche dei taxi. Ci sono alcuni consigli che i visitatori dovrebbero seguire per stare al sicuro e divertirsi in spiaggia. Innanzitutto, assicuratevi di portare la vostra acqua potabile. Inoltre, è bene nuotare solo nelle aree designate.

Artificial Beach è una delle spiagge più popolari e belle delle Maldive. Con la sua sabbia bianca incontaminata e l’ambiente sereno, è il luogo ideale per trascorrere le vacanze. La spiaggia è nota anche per i vari sport e attività acquatiche. Che vogliate rilassarvi sulla spiaggia, fare surf sulle onde o semplicemente giocare a beach volley, la Spiaggia Artificiale delle Maldive è la destinazione ideale.

Oltre agli sport acquatici, ci sono molti ristoranti e caffè che offrono cibo delizioso. Il Newport Restaurant è un’opzione popolare per chi ama la cucina raffinata, mentre il Sala Thai Restaurant offre un’autentica cucina tailandese con un’ampia selezione di curry e zuppe. Il Seagull Cafe House è un’altra opzione per chi desidera un’atmosfera rilassata pur godendosi il sole.

La pesca è una parte importante dell’economia delle Maldive. Durante la vostra visita, potrete vedere i pescatori in azione. I pescatori usano barche tradizionali chiamate Dhonis per pescare nelle acque. Quando siete a bordo dei Dhoni, potrete vedere delfini, razze e banchi di pesci. Avrete anche la possibilità di imparare a manovrare la barca.