Cosa visitare a Monaco di Baviera quando piove

Indipendentemente dal fatto che siate in visita in città per affari o per piacere, ci sono comunque molte cose da fare a Monaco di Baviera in una giornata di pioggia. L’ingresso gratuito ai musei e alle gallerie commerciali sono alcune delle opzioni principali. Se desiderate una giornata più attiva, provate a visitare il Giardino Inglese.

Luoghi da visitare a Monaco di Baviera in una giornata di pioggia
Se piove, ci sono molte cose da fare a Monaco. Dai musei e le gallerie d’arte allo sci nelle vicine Alpi, Monaco ha molto da offrire ai visitatori in una giornata di pioggia. Ecco alcune delle principali attrazioni che si possono visitare in città in una giornata di pioggia.

Vale la pena visitare il Viktualienmarkt, il più grande mercato di Monaco. Nato come mercato contadino, questo mercato si è poi trasformato in un paradiso per i buongustai. Qui si può trovare di tutto, dai prodotti freschi locali ai prodotti gastronomici e molto altro ancora. Si possono anche trovare tavoli nella birreria all’aperto sotto una tettoia di castagni.

Un altro luogo da visitare in una giornata di pioggia è il Deutsches Museum, situato su un’isola del fiume Isar. Presenta esposizioni interattive su ogni aspetto della conoscenza umana. È particolarmente apprezzato dalle famiglie con bambini, che apprezzeranno il Regno dei Bambini del museo. Anche se non vorrete trascorrervi tutto il giorno, questa è un’ottima attività per le famiglie in una giornata di pioggia a Monaco.

Se volete vedere una bella architettura a Monaco, il centro storico è sicuramente il posto dove andare. Il centro storico è pieno di porte medievali, Neue Rathaus gotico, chiese decorate, fontane e piazze del mercato. È anche possibile assistere a uno spettacolo al glockenspiel, che presenta 32 figure a grandezza naturale e 43 campane. Ogni giorno viene messo in scena uno spettacolo di 15 minuti, compreso uno spettacolo extra a marzo e ottobre.

Il Palazzo di Nymphenburg è un imponente palazzo barocco situato fuori dal centro della città, ma facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici. Si tratta di un imponente museo con opere di Tiziano, Rubens e Rembrandt. È anche possibile fare un tour in carrozza e cavallo attraverso il parco. Il Palazzo di Nymphenburg è una delle attrazioni turistiche più popolari di Monaco.

Ci sono molti musei da visitare a Monaco, e molti di essi offrono l’ingresso a un euro la domenica. Se siete amanti della cultura, apprezzerete la Pinakothek der Moderne, situata nella Kunstareal. Oltre al museo, ci sono molte gallerie d’arte da visitare.

Ingresso gratuito ai musei
Se a Monaco piove, potete approfittare dell’ingresso gratuito ai musei della città. Alcuni musei sono riparati dalla pioggia da tetti e molti offrono tour audio in inglese. La Pinakothek der Moderne, ad esempio, presenta splendide opere d’arte di artisti internazionali e tedeschi. Il museo offre anche tour audio e un caffè, per cui è possibile mangiare e bere qualcosa mentre si ammirano le mostre.

Oltre al Deutsche Museum, Monaco offre altri luoghi speciali da visitare. Vale la pena visitare il Filmmuseum e la Asamkirche, mentre la Kunsthalle è un luogo ideale per trascorrere una giornata di pioggia. La visita a questi due luoghi è gratuita, ma è meglio pianificare la visita per poter vedere tutto ciò che è esposto. Non dimenticate di visitare il Valentin-Karlstadt-Museum, dedicato al comico Karl Valentin.

Il Museo Aerospaziale Tedesco è un’altra tappa obbligata, con rari aerei tedeschi, tra cui un aereo da trasporto a decollo verticale Dornier Do 31 e i primi aerei militari a reazione. Altre mostre interessanti includono una vasta collezione di veicoli terrestri come biciclette, automobili, treni e navi. C’è anche una splendida collezione di strumenti musicali. Le visite guidate in lingua inglese sono disponibili su prenotazione. Il museo ospita anche eventi regolari per i visitatori.

Se a Monaco di Baviera piove, è possibile visitare gratuitamente i musei, i negozi e i caffè della città. Sebbene i musei della città siano chiusi il lunedì, sono aperti fino alle 22.00 il primo venerdì di ogni mese. Che siate in visita per una giornata di pioggia o di sole, a Monaco non vi annoierete mai.

I musei di Monaco sono una tappa obbligata per gli appassionati di storia e cultura. Il quartiere Kunstareal, ad esempio, ospita oltre 40 gallerie e musei a pochi passi l’uno dall’altro. Alcuni dei musei più noti di Monaco sono la Lenbachhaus, la Pinakotheken e il Museum Brandhorst. Gli appassionati di calcio apprezzeranno il Museo dell’FC Bayern, mentre gli amanti delle auto potranno visitare il Museo BMW per saperne di più sulle auto più famose del mondo.

La Residenz, situata nel centro storico di Monaco, è un altro luogo ideale per trascorrere una giornata di pioggia. Un tempo sede dei reali bavaresi, oggi è un elegante museo. Al suo interno si trovano oltre 130 stanze, tra cui spicca l’elaborata Reiche Zimmer. È inoltre possibile ammirare la ricca collezione di corone, spade e manufatti reali del palazzo.

Gallerie commerciali
Se a Monaco di Baviera piove, potete comunque fare shopping nelle numerose sale giochi che riempiono la città. Potete visitare il Funf Hofe e il Brienner Quartier, due ex fornitori della corte bavarese, per acquistare porcellane dipinte a mano, candele profumate e altri regali. È inoltre possibile visitare il famoso mercatino di Natale della città, che si trova nel Giardino Inglese di fronte alla Torre Cinese. Il mercatino di Natale è un evento popolare che attira turisti ogni anno.

Se siete appassionati di articoli elettrici, il Kaufingertor Passage è un luogo ideale per trovare grandi offerte. Il negozio, situato in Neuhauser Strasse 39, offre grandi sconti su prodotti elettronici ed elettrodomestici. Molti turisti visitano anche i piccoli negozi di souvenir, dove possono acquistare ninnoli legati alla Baviera.

Se il tempo non è troppo brutto, potete visitare i musei, i caffè e le gallerie di Monaco. Nei centri commerciali della città si possono trovare articoli a buon mercato e beni di lusso. Potete anche fare acquisti nei mercatini delle pulci. Il bello di questa città è che è accessibile a persone di tutta Europa e del mondo.

La città è splendida anche in inverno, il che significa che dovreste visitarla in questa stagione. L’inverno non è così freddo, ma l’atmosfera è festosa e magica. Se riuscite a sopportare il freddo, assicuratevi di visitare i mercatini di Natale di Monaco. Il mercatino di Natale non è autentico come quello di Leavenworth o di Quebec City, ma potrete comunque divertirvi nelle birrerie e nei giardini.

I mercatini di Natale di Monaco sono un ottimo posto per fare acquisti di regali. La città ha anche una via dello shopping di lusso, che si trova sulla Maximilianstrasse. La via dello shopping è fiancheggiata da marchi internazionali e boutique specializzate. Oltre ai negozi di fascia alta, si possono trovare anche articoli economici nelle zone di Marienhof e Marienplatz.

Potete anche visitare i Bavaria Film Studios, che sono la risposta di Monaco a Hollywood. Gli studi cinematografici bavaresi offrono un giro in sottomarino e un impressionante spettacolo di acrobazie che prevede un combattimento a fuoco e un tuffo a 92 metri di profondità.

Giardino inglese
Se volete trascorrere una giornata di pioggia a Monaco senza immergervi nelle pozzanghere, ci sono molte cose che potete fare. Se avete un po’ di tempo a disposizione, potete fare un tour a piedi della città. Questo tour di 2 ore vi porterà dal Giardino Englisch al Viktualienmarkt e vi darà uno sguardo alla storia della città. Avrete anche l’opportunità di ammirare le attrazioni del Viktualienmarkt, di sbirciare nella famosa Hofbrauhaus e di passeggiare nel Giardino Inglese, il più grande parco cittadino d’Europa.

Il Giardino Inglese ospita anche molti monumenti. Troverete il Tempio di Monopteros e potrete ammirare le 10.000 rose che fioriscono sull’Isola delle Rose. Se siete abbastanza fortunati, potrete visitare questo splendido giardino anche se il tempo non è molto clemente.

Il Giardino Englisch è un’oasi nella città. Si tratta di uno dei più grandi parchi urbani del mondo, che si estende per quasi quattro miglia dal centro della città fino alla periferia. In questa oasi verde si trovano numerosi padiglioni, sentieri e laghetti. Durante la pioggia, troverete molte zone d’ombra e una rinfrescante birreria all’aperto.

Monaco si trova nella zona temperata e ci sono quattro stagioni, che iniziano il 21 marzo e terminano a dicembre. Essendo lontana dall’oceano, il clima è continentale. Di conseguenza, il Giardino Inglese non è così freddo e umido come può essere in estate.

Per i buongustai, il Viktualienmarkt è il più grande mercato alimentare all’aperto della città. Nato come mercato contadino, si è evoluto in un centro culinario che vende di tutto, dai prodotti freschi ai formaggi. Il mercato dispone anche di una birreria all’aperto e di punti di ristoro.